DONARE LE FERIE AI COLLEGHI IN DIFFICOLTÀ: L’ITALIA ALTRUISTA L'incidente del figlio di una salumiera dell'Ipercoop di Baggio a Milano, obbliga la donna ad assentarsi per otto mesi dal lavoro. Per non farle perdere il posto, i colleghi si mettono d’accordo e decidono di donarle parte delle proprie ferie, in modo che possa stare col figlio senza compromettere la sua posizione. È nata così una nuova forma di protezione del lavoro e di solidarietà tra colleghi, dalla volontà dei dipendenti di Coop Lombardia che dialogando con l’azienda sono riusciti a rispondere a un bisogno non previsto nei contratti, un sistema di auto-sostegno che è ora è diventato una buona prassi diffusa e condivisa. L’azienda ha accolto la proposta ed è così nato il Contratto Integrativo, un accordo che da un nuovo valore alle relazioni aziendali, al lavoro e alla solidarietà. “Negli ultimi due anni, il capitolo del Contratto Integrativo dedicato alla solidarietà fra i dipendenti, ha avuto modo di ve...